Immigrazione
I materiali preparatori del seminario
Il seminario nazionale di Area "L'immigrazione che verrà" (VIDEO) è stato preceduto dalla raccolta di dati presso il Ministero, le prefetture e le questure, relativi all'impatto dei flussi migratori in Italia (suddivisi per territori e anni), alla prima accoglienza dei migranti, alle attività delle commissione territoriali sui diritto di asilo; oltre che da colloqui e tavole rotonde con le istituzioni e le NGO sulle criticità del sistema".
Di seguito gli estratti più rilevanti e utili dei lavori preparatori (scaricabili cliccando sul file o sugli allegati in fondo alla pagina):
1) Dati del Ministero dell’Interno relativi agli ingressi in Italia nel 2014 e 2015 (gennaio) - FILE 1
2) Relazione del Procuratore di Catania svolta a L’Aia il 12.12.2014 sulle indagini, coordinate anche dalla DNA, relative al traffico dei migranti con particolare riferimento all’attività di contrasto svolta in acque internazionali (in inglese perché presentata a un organismo europeo come da nota n. 1) - FILE 2
3) Ordinanze del tribunale del riesame di Catania relative al riconoscimento della giurisdizione penale italiana per attività di “smuggling” arrestatesi in acque internazionali e alla legittimità dei poteri coercitivi personali e reali (arresto di persone e sequestro di natanti) in acque internazionali; - FILE 3 e 3bis
4) Ricognizione ragionata dei dati relativi alle attività correlate all’ingresso, all’accoglienza e alle procedure delle Commissioni Territoriali per il diritto di asilo compiuta dalle prefetture e questure del Distretto di Catania e dalla Commissione territoriale di Milano; - FILE 4
5) Risultati del tavolo di lavoro tra AREA Catania e le associazioni non governative operanti nel territorio nell’accoglienza ai migranti - FILE 5
ALLEGATI:
Articoli Correlati
Eventi
LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA
Venerdì 24 gennaio 2025 - Ore 14.30 - 18.00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d'Appello Sezione Lavoro, Piano 2
Eventi
Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica
Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.
Eventi
Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura
Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30
Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3
Eventi
IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE
Venerdì 13 dicembre 2024 - Ore 14:30 - 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32
Eventi
Registrazione Seminario - La riforma della giustizia civile
SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30
La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie: dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie.