Caso Nisman

Solidarietà a giudici e pm argentini

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Magistratura democratica, esprime tutta la propria solidarietà ai giudici e ai pubblici ministeri argentini e manifesta il proprio sostegno alla manifestazione con cui sarà onorata la memoria del magistrato Alberto Nisman.

La cause della sua morte, avvenuta in circostanze oscure a soltanto un giorno dalla sua audizione davanti al Senato della Nazione in relazione a fatti che riguardano le massime autorità del Paese, debbono essere chiarite al più presto anche al fine di tutelare i valori della democrazia, della Repubblica e della indipendenza dell’amministrazione della giustizia.

Chiede alla Asociación Civil Justicia Democrática di far pervenire nelle forme opportune questo comunicato a tutti i giudici e pubblici ministeri argentini.


Di seguito la versione spagnola:

Magistratura Democrática Italiana hace llegar su solidaridad a jueces y fiscales de la República Argentina y apoya su manifestación con el fin de honrar la memoria del fiscal Alberto Nisman. La muerte de un magistrado en dudosas circunstancias, a un día de su declaración ante el Senado de la Nación, por la denuncia contra las más altas autoridades argentinas, impone su más pronto esclarecimiento  con el fin de preservar los valores republicanos y democráticos y la administración de justicia independiente. Solicita a través de la Asociación Civil Justicia Democrática difunda este comunicado a los jueces y fiscales argentinos por los canales pertinentes para ello.                    


(15 febbraio 2015)

16/02/2015

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM

Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto


Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte penale internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il Ministro si è scagliato contro la Corte penale internazionale, non solo sindacando nel merito il mandato d’arresto, ma addirittura qualificandolo come “atto nullo” e “completamente sballato”.