Caso Ilva

Inaccettabili accuse a colleghi

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Vicini ai magistrati di Taranto”

ROMA – Dissentiamo con
fermezza dai toni e dai contenuti che ancora una volta una parte dei mezzi di
comunicazione utilizza per criticare i provvedimenti giudiziari adottati dalla
magistratura di Taranto a fronte di quello che essa ritiene il permanere di
gravi violazioni e di danni gravissimi all’ambiente e alla salute delle
persone.

In particolare leggiamo
sulla prima pagina de Il Sole 24ore di oggi un commento sul caso Ilva in cui,
dopo avere affermato che le decisioni dei giudici “danno l’impressione di
una partita squilibrata e senza ragionevolezza”, l’autore conclude:
“Resta la sensazione di una volontà di vendetta piuttosto che di
giustizia”. Si  tratta di un’affermazione di assoluta gravità,
che, in modo inaccettabile e gratuito, 
abbandona il terreno della critica, per quanto aspra possa essere.

Riteniamo che attribuire ai
magistrati finalità contrarie alla legge e, nel caso specifico, uno “spirito di
vendetta” costituisca un fatto senza precedenti e risulti ancora più grave
quando viene fatto senza chiarire le basi concrete di tale giudizio e senza
spiegare quali sarebbero i destinatari di un simile atteggiamento. Si
tratta di commenti inaccettabili e pericolosi, soprattutto in una fase di forti
tensioni sociali, e per questo manifestiamo tutta la nostra vicinanza ai
colleghi di Taranto, fatti segno di simile accusa.

 

9 ottobre 2012

 

Antonella Magaraggia – Presidente di Movimento per la
Giustizia-Art.3

Luigi Marini – Presidente di magistratura democratica 

Valerio Fracassi – Segretario di Movimento per la Giustizia-Art.3

09/10/2012

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.