ROMA – Con il Trattato di Lisbona
si consolida la base costituzionale dell’Unione, incentrata sul binomio
cittadinanza- dirtti fondamentali. Allo sviluppo del diritto europeo e
alle sue ricadute nell’ordinamento interno è dedicato l’incontro in
programma il 26 ottobre, a Roma, in via del Governo Vecchio 3. Il titolo della giornata studio è “Carta dei diritti fondamentali e ruolo del giudice nazionale nello spazio europeo di Cittadinanza”.
L’inizio dei lavori è fissato per le 9.30 con il saluto di Guido Alpa, presidente del Consiglio Nazionale Forense. Interverranno, tra gli altri, Giuseppe Bronzini (Corte di Cassazione), Giuseppe Salmè (Corte di Cassazione) e Valeria Piccone (magistrato, UN special Advisor).
IL PROGRAMMA: