Candidatura per il Congresso

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Md Bari propone Giovanni Zaccaro

L’assemblea barese di Magistratura
democratica, convocata in vista del XIX congresso nazionale:

1)     
apprezza i documenti congressuali che è possibile leggere sul sito di
MD;

2)     
ritiene che la prospettiva di Area sia strategica per il gruppo e che Magistratura
democratica debba continuare ad investire in tale direzione, contribuendo a
definire il modello di magistrato di Area e riversando in Area il patrimonio
culturale e la capacità di elaborazione politica propria di MD;

3)     
di conseguenza, ribadisce la necessità che MD continui ad occuparsi dei
temi della coesione sociale, delle garanzie processuali, del trattamento
penale, dell’universalità e giustizialità dei diritti fondamentali della
persona umana sia rimanendo protagonista del dibattito politico nazionale su
tali temi, sia incarnandoli nella pratica giudiziaria quotidiana a nella
direzione ed organizzazione degli uffici giudiziari; a titolo
esemplificativo, il comunicato del Procuratore della Repubblica di Milano, a
seguito della sentenza della CoEDU sulla condizione carceraria italiana, è
apparso come esempio di coniugazione fra l’affermazione ideale dei principi e
la loro immediata attuazione sul campo; solo ragionando in tale modo, sarà
possibile individuare e testimoniare il modello di magistrato di MD e di Area;

4)     
ribadisce che le sezioni debbano essere il volano, sul territorio,
dell’azione politica di Magistratura democratica, dialogando con tutte le
forze democratiche attive a livello locale e facendosi contaminare dagli
stimoli provenenti da esse; solo così rimarrà viva l’immagine e la
centralità di Magistratura democratica nel dibattito sui diritti e le garanzie;
solo così, con l’impegno di tutte le realtà territoriali, anche in iniziative
apparentemente di minore impatto mediatico, Magistratura democratica manterrà
il ruolo, sempre riconosciutole, di motore del pensiero giuridico progressista;

5)     
candida al consiglio nazionale di Magistratura Democratica il collega Giovanni
Zaccaro detto”Ciccio”.

28/01/2013

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.