Magistratura democratica

Solidarietà a giudici e pm argentini

Magistratura democratica, esprime tutta la propria solidarietà ai giudici e ai pubblici ministeri argentini e manifesta il proprio sostegno alla manifestazione con cui sarà onorata la memoria del magistrato Alberto

Leggi Tutto »

Md: riflettere su stop a Mare Nostrum

In molti (anche noi nel nostro piccolo) lo avevano fatto notare mesi fa: la cessazione dell’operazione Mare Nostrum, comportava seri rischi che si potessero ripetere le tragedie in mare che,

Leggi Tutto »

Md per Area

I progressi di Area nella costruzione della propria identità l’hanno portata in questi anni ad affermarsi come punto di riferimento nell’autogoverno e nella politica associativa: la costituzione di un gruppo

Leggi Tutto »

I documenti dei ministri europei

Pubblichiamo il testo (in inglese) dei documenti stilati l’11 gennaio, a Parigi, dai Ministri dell’Interno/Giustizia e della Cultura europei, dopo gli attacchi terroristici nella capitale francese. L`intervento dei Ministri della

Leggi Tutto »

L’uso politico del pubblico ministero

di ALFREDO GUARDIANO Le reazioni dell’opinione pubblica e degli attori politici ai gravissimi fatti emersi sino ad ora dall’inchiesta Mafia Capitale si prestano ad una lettura non sempre univoca, che

Leggi Tutto »

Sulla “tenuità del fatto”

Fra le tante riforme annunciate, condividiamo la proposta governativa della non punibilità per alcuni reati, nei casi di “particolare tenuità del fatto”. Questa soluzione muove verso l’obiettivo del “diritto penale

Leggi Tutto »

Nasce l’“Osservatorio” sulle riforme

Su richiesta di diverse Associazioni ed a seguito di una immediata manifestazione di disponibilità da parte della Presidenza dell’ANPI, si è costituito – il 10 dicembre – presso la sede

Leggi Tutto »

La tortura in Italia

“La tortura in Italia esiste, la legge ancora no“. E’ il titolo del convegno organizzato da Magistratura democratica e dalla sezione barese dell’Aiga (Associazione italiana giovani avvocati) e in programma

Leggi Tutto »

Md su sentenza Eternit

La vicenda Eternit lascia sgomenti non tanto per l’esito processuale, quanto per l’infinita lista dei morti di amianto e per la tragedia delle tante famiglie coinvolte. Tre gradi di giudizio,

Leggi Tutto »

Prima gli uffici

PRIMA GLI UFFICI Ieri mattina il plenum del Csm era chiamato a una votazione attesa. Si decideva quale risoluzione adottare (tra le due elaborate dalla V Commissione) in merito alle legge

Leggi Tutto »

Discutiamo di riforma del lavoro

Giuristi democratici e Magistratura Democratica  Convegno – Seminario  RIFORMA O CONTRORIFORMA DEL DIRITTO DEL LAVORO: SOLO L’ART. 18 S.L.? Torino, 27 ottobre 2014 ore 17,30-20,00   presso la Sala della

Leggi Tutto »

Il Papa e il diritto penale

Pubblichiamo il discorso pronunciato da Papa Francesco durante l’udienza del 23 ottobre con una Delegazione dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale (testo tratto dal Bollettino della Santa Sede) ————————————-   Alle

Leggi Tutto »

Misure cautelari e libertà personale

Il sistema delle misure cautelari personali misura la qualità garantista della giurisdizione penale. È enorme il potere di catturare un cittadino fuori dal contraddittorio, prima di ascoltare le sue ragioni.

Leggi Tutto »