
La mozione finale
BOLOGNA, 3-6 novembre 2016 MOZIONE FINALE Il XXI Congresso di Magistratura Democratica ha posto al centro della sua riflessione il tema delle disuguaglianze e della risposta alle nuove domande di
BOLOGNA, 3-6 novembre 2016 MOZIONE FINALE Il XXI Congresso di Magistratura Democratica ha posto al centro della sua riflessione il tema delle disuguaglianze e della risposta alle nuove domande di
Si è concluso con l’elezione dei componenti del nuovo Consiglio Nazionale, il XXI Congresso Nazionale di Magistratura Democratica. Di seguito i risultati delle votazioni: MARIAROSARIA GUGLIELMI 264 RICCARDO DE VITO
C’è una frase di Marcel Proust che sembra scritta proprio per noi. Dice così: “Non arriviamo a cambiare le cose secondo i nostri desideri, ma a poco a poco i
Le nuove disuguaglianze
DISUGUAGLIANZE “ESTERNE” E (SOPRATTUTTO) “INTERNE” ALLA MAGISTRATURA: L’IMPEGNO DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA PER UN “NUOVO PROGETTO DI CAMBIAMENTO DELLA MAGISTRATURA” TRA ERESIA E ICONOCLASTIA. Vorrei innanzitutto rivolgere io il mio sentito GRAZIE
MOZIONI MOZIONE FINALE MOZIONE PENA E CARCERE MOZIONE SULLA TURCHIA DOCUMENTI DIRITTO di ASILO – DOVERE di ACCOGLIENZA* (Osservazioni e proposte sulla ipotesi di riforma del procedimento) *documento presentato in
MAGISTRATURA DEMOCRATICAXXI Congresso Nazionale Bologna 3-6 novembre 2016 Intervento di Edmondo Bruti Liberati, magistrato in pensione Nei mesi scorsi, approfittando del notevole tempo libero nel riordinare il mio archivio ho
Si può essere fortunati.La fortuna può consistere nel nascere nel posto giusto. Ma la fortuna può consistere anche nell’abitare 50 km più ad ovest.Capita che un giorno di festa ti
L’Emilia e la Romagna furono le culle del fascismo storico italiano. Ma poi lo furono anche di un modello di socialismo molto particolare. Le due cose sono collegate. Fu un’esperienza
INTERVENTO AL XXI CONGRESSO NAZIONALE DI MAGISTRATURA DEMOCRATICA di Diego Loveri In occasione del XXI Congresso Nazionale di Magistratura Democratica porgo il saluto di Unità Democratica Giudici di Pace Onorari
Intervento a nome del Coordinamento nazionale di Area al XXI Congresso nazionale di Magistratura Democratica (testo concordato e condiviso tra tutti i componenti del Coordinamento) Due saluti speciali.Un primo saluto
Ripartire dalle disuguaglianze Giudici e nuovi disuguali. I compiti della giurisdizione 1. Vedere le diseguaglianze. L’esordio del congresso è stato un atto di umiltà intellettuale di cui possiamo essere
GLI INTERVENTI (in corso di pubblicazione): MARILENA GRASSADONIA (presidente associazione Famiglie Arcobaleno) CARLA LENDARO (presidente A.D.M.I. presidente Associazione Donne Magistrato Italiane) LUCIA VIGNALE DIEGO LOVERI FRANCO IPPOLITO (Introduzione alla sessione
Da giovedì 3 novembre a Bologna il XXI Congresso Nazionale di Magistratura democratica: “Disuguaglianze. Compiti della giurisdizione. Il progetto di Md”. Tra gli ospiti: Orlando, Legnini, Camusso, Furlan, Landini, Davigo,
Iniziativa pubblica il 26 ottobre a Roma
Il 13 ottobre in piazza per il reato
“Si scaricano su di loro le difficoltà del sistema”
Mozione finale – Risultati votazioni CN – Interventi
“Punto di riferimento per Md”
“Liberazione immediata dei magistrati arrestati”
Un documento di giuristi alle istituzioni europee ed italiane
“Passo avanti atteso dal 1988”
Democrazia si basa anche su ordine giudiziario indipendente”
Notizie, appelli e documenti
Convegno organizzato da Md, Filosofia di Vita, Manifesto per Padova
NAPOLI – 28 NOVEMBRE Verso il referendum: una critica ragionata Incontro organizzato da Università di Napoli, Camera Penale, Md e Questione Giustizia Lunedì 28 novembre 2016, ore 15.30 Napli, Aula
L’appello presentato nell’Alert day della Giustizia
Diritto all’impegno, no a strumentalizzazioni
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it