
Separazione delle carriere, l’intervista al presidente di Md Riccardo De Vito
Il Dubbio, 16 novembre 2017
Il Dubbio, 16 novembre 2017
L’intervento del segretario generale Mariarosaria Guglielmi
SMETTO QUANDO VOGLIONO – Il futuro del diritto del lavoro Bologna, 20 ottobre 2017Ore 15.00/19.30Salaborsa – Auditorium Enzo BiagiPiazza Nettuno, 3Ingresso libero La videoregistrazione della giornata (a cura di Radio
NEL RICORDO DI CARLO MARIA VERARDI – Inaugurazione della piazzetta nel Tribunale di Bologna a lui dedicata La giornata del 20 ottobre a Bologna vedrà in Tribunale una cerimonia in
Il comunicato dell’associazione Medel, il messaggio di Arslan, l’e-book “Lettere dalla Turchia”
Radio Articolo Uno, 5 ottobre 2017
Cronache al di là del muro Quando l’integrazione passa da un campo di calcio Magistrati, detenuti, migranti e studenti uniti per un giorno dal gioco del calcio. A Rebibbia sono
ROMA – Esprimiamo la nostra solidarietà e il nostro affetto ai colleghi e al cancelliere vittime della gravissima aggressione avvenuta questa mattina all’interno del Tribunale di Perugia. Gli eventi
Ogni giorno diventa sempre più evidente come la grande sfida che abbiamo di fronte sia quella della salvaguardia dei diritti umani e della dignità delle persone. Se è indispensabile, come
Radio Radicale, 11 settembre 2017
Il Dubbio, 29 agosto 2017
Tiscali news, 29 agosto 2017
No all’ordine pubblico in luogo di politiche sociali. Necessario cambiamento di rotta
La sospensione delle attività delle ONG impegnate nel soccorso in mare di fronte alle coste libiche ha avuto conseguenze drammatiche, con la chiusura dell’unica via di salvezza verso Paesi sicuri
L’intervista per Il Manifesto, 5 agosto 2017
A vent’anni dalla sua scomparsa, abbiamo scelto di affidare alle parole di Giovanni Palombarini il ricordo di Pino Borrè, delle sue straordinarie qualità umane e professionali e dell’indissolubile legame
ROMA – Apprezziamo le parole del Capo della Polizia Franco Gabrielli sui fatti di Genova. Auspichiamo che ora alle parole seguano fatti concreti a partire dal consolidarsi di segnali di
Un anno fa, dopo il tentativo di colpo di Stato nella notte fra il 15 e il 16 luglio, iniziava in Turchia la deriva totalitaria con l’arresto, sin dal mattino
Nei prossimi giorni la Camera dei deputati discuterà e probabilmente approverà una nuova legge sulla tortura. Il 14 giugno scorso, al termine di un importante convegno a Roma dal
Il contrasto alla criminalità organizzata tra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti Relazione introduttiva di Mariarosaria Guglielmi, segretario generale di Md A nome di Magistratura democratica, desidero anzitutto ringraziare
È morto Stefano Rodotà. Lo celebriamo con la ripubblicazione di un suo articolo sui beni comuni comparso sul fascicolo 5 del 2011 di Questione Giustizia. Con la sua morte, perdiamo
Convegno di studi Roma 22 giugno ore 16,30 presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso, Via della Dogana Vecchia n. 5 Le misure di prevenzione personali, contenute nel D.Lgs. 159/2011
Il contrasto alla criminalità organizzata tra esigenze di sicurezza e garanzia dei diritti 10 giugno 2017 – ore 9.15 / 18.00Palazzo Foti – Sala Francesco PerriReggio Calabria – Piazza ItaliaLa
Alert day for the Independence of Justice, il report del 2017
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it