Magistratura democratica

Aquarius: la dichiarazione di Medel

La decisione di non autorizzare l’approdo nei porti italiani della nave di soccorso umanitario Aquarius rappresenta una grave ferita ai valori che fanno parte del patrimonio morale e spirituale dell’Unione Europea

Leggi Tutto »

Lelio Basso e la giustizia

Nel quarantennale della scomparsa di Lelio Basso un convegno ricorda il suo ruolo nel rinnovamento della cultura giuridica in Italia

Leggi Tutto »

A cosa serve la Corte di cassazione?

Organizzato da Ordine degli avvocati di Roma Dipartimento Centro Studi – Formazione e Crediti Formativi Progetto Diritto Fallimentare e Procedure Concorsulali ed OCC Struttura procedure concorsuali e sovraindebitamento e Questione

Leggi Tutto »

Stefano Rodotà:
la cultura del diritto

Stefano Rodotà ha rappresentato, per le istituzioni e il mondo accademico, un punto di riferimento costante per la sua presenza intellettuale e la disponibilità al confronto, sempre misurato e lucido,

Leggi Tutto »

Il diritto di difesa non è uguale per tutti

La previsione dell’audizione del richiedente asilo senza l’assistenza del suo avvocato difensore non solo lede gravemente il diritto di difesa della parte, tutelato dall’art. 24 della Costituzione, ma rischia anche di rendere meno efficace e rilevante la stessa audizione del richiedente.

Leggi Tutto »