
La separazione dei poteri e le prerogative del Parlamento
Nel programma della 2ª Festa della Costituzione organizzata a Chiusi da ANPI-Valdichiana dal 31 maggio al 2 giugno
Nel programma della 2ª Festa della Costituzione organizzata a Chiusi da ANPI-Valdichiana dal 31 maggio al 2 giugno
Nell’intervista al segretario di Magistratura Indipendente la prospettiva fuorviante dell’apoliticità, coniugata a una sostanziale omogeneità alle posizioni della maggioranza di governo
La voragine di Capaci ci sollecita a non perdere mai il senso dello Stato e a non restare intrappolati tra tentazioni carrieristiche, timori reverenziali, atteggiamenti burocratici ed individualismi esasperati
Il 23 maggio è la giornata di sensibilizzazione per l’indipendenza della giustizia in Europa. Pubblichiamo la traduzione in dodici lingue delle Letters from the Turkish Judiciary edite in e-book da Medel, impressionante testimonianza dell’incredibile accelerazione della caduta dello Stato di diritto in Turchia
Il video raccoglie le voci dei giuristi polacchi, che esprimono la loro opposizione a quello che sta succedendo il Polonia: “la nostra comune casa democratica viene smantellata da coloro che sono al potere, pezzo dopo pezzo, in violazione della nostra Costituzione e dello stato di diritto”
Organizzato dalla Fondazione Lelio e Lisli Basso, in occasione della Settimana della Cultura europea, organizzata dalla Regione Lazio per promuovere la conoscenza dell’Europa, la cittadinanza e l’integrazione europea
A margine dell’obiettivo Il Dovere della Comunicazione
volume n. 4 del 2018 di Questione Giustizia
I contenuti dell’annunciato decreto “sicurezza bis”, oltre a essere dettati dal “barometro del consenso”, appaiono per molti aspetti pericolosi e incostituzionali
Il 31 maggio a Bologna il convegno organizzato da Magistratura Democratica e Comma 2, associazione di avvocati giuslavoristi, sul tema del lavoro e dei diritti previsti in materia dalla Costituzione
La riforma è contraria ai principi affermati in ambito europeo che incoraggiano l’autonomia del pubblico ministero come presupposto dell’indipendenza di tutto il potere giudiziario, per una giustizia equa, imparziale ed efficiente
Dichiarazione di Medel sulla procedura d’infrazione della Commissione Europea contro la Polonia per il nuovo sistema disciplinare dei magistrati, contrario al principio di indipendenza della magistratura
La giornata della memoria antinazista e antifascista assume quest’anno un significato più forte, come risposta a quanti in Italia e in Europa predicano teorie contrarie alla nostra Costituzione e rivendicano scelte di negazione dei diritti
La collettività chiede più sicurezza e le affrettate risposte amministrative offrono soluzioni pericolose e illusorie
Oggi al duomo di Monza una folla di donne e di uomini ha salutato Walter Mapelli, Procuratore della Repubblica di Bergamo che ci ha lasciato l’8 aprile, dopo una lunga malattia
La testimonianza dell’impegno a contrastare la crisi dello Stato di diritto
Roma, giovedì 28 marzo 2019 – ore 9.30 Centro Congressi, Istituto patristico Augustinianum via Paolo VI, 25 Relatori Avv. Gian Domenico Caiazza Presidente Unione Camere Penali Italiane Dott.
Il Consiglio nazionale conferma segretaria generale Mariarosaria Guglielmi e presidente Riccardo De Vito
Desta preoccupazione la scelta del Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico di Prato di autorizzare la manifestazione indetta da Forza Nuova per la giornata del 23 marzo 1919
Un giorno per rammentare il senso dell’operare e gettare nuove basi per una più efficace azione di contrasto alle mafie
L’intervista al Corriere della Sera a cura di Fiorenza Sarzanini, 14 marzo 2019
La dichiarazione di Medel (Magistrats Européens pour la Démocratie et Les Libertés) sulla crisi dello stato di diritto in Romania e sulle riforme avviate nel 2017 che mettono a rischio l’indipendenza del sistema giudiziario e l’azione di contrasto al fenomeno della corruzione
L’intervista a Il Manifesto, 5 marzo 2019
Firenze, 29 marzo 2019 – ore 15 Palazzo di Giustizia – Aula 30 Presiede Emilio Sirianni Presidente sezione lavoro – Corte d’Appello di Catanzaro Coordina Chiara Favilli Università
Il nostro grazie a tutti i partecipanti
Roma, 12 marzo 2019 – ore 14 Tribunale Piazzale Clodio – Aula Occorsio 14.00 Accoglienza e registrazione 14.30 Introduzione e presentazione a cura di Lorenzo Trucco (Presidente
Roma, 25 febbraio – ore 18
laFeltrinelli Libri e Musica
Largo Torre Argentina, 5A – Roma
Il presidente Marques presenta il ciclo di conferenze di Medel del mese di marzo, la prima a Roma
Riportiamo la comunicazione pubblicata sulla pagina dell’Alto Commissario per i Diritti Umani delle Nazioni Unite. “La condanna del giudice Arslan costituisce un serio e grave attacco all’indipendenza della magistratura”
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it
c/o Associazione Nazionale Magistrati, Palazzo di Giustizia
Piazza Cavour 00193 – Roma
C.F. 97013890583
md@magistraturademocratica.it
stampa@magistraturademocratica.it