MILANO – Dopo il successo delle prime tre serate, si è chiusa, con la quarta e ultima puntata, la rassegna “Diritti…al cinema”, organizzata dalla sezione milanese
di Magistratura Democratica assieme alla Fondazione culturale “San
Fedele”. Nell’ultimo appuntamento al centro della riflessione lavoro ed economia, con la proiezione del
film “Louise Michel”. Tra gli ospiti, Tito Boeri, docente dell’Università Luigi Bocconi, Francesco Greco, magistrato di Cassazione italiano e vicepresidente della Corte costituzionale, il segretario generale della Fiom Maurizio Landini sindacali, il giurista ed ex presidente della Consob Guido Rossi e il vicedirettore del Fatto quotidiano Marco Travaglio.
“Questa
sera è in programma l’ultimo appuntamento della rassegna di
film/dibattiti organizzata da MD a Milano. Serata finale, e speciale. A tre
giorni dall’anniversario di Mani Pulite, un dibattito per parlare di
economia e diritti tra Tito Boeri, Guido Rossi, Maurizio Landini (FIOM) e Marco
Travaglio, condotto da Francesco Greco (coordinatore del dipartimento reati
economici della Procura). Idee e punti di vista quanto mai diversi a confronto”. (dalla presentazione di Adriano Scudieri, segretario Md Milano)
LE ALTRE SERATE:
Carcere con “Amore Buio”. Nel terzo appuntamento si è parlato di carcere: dopo la proiezione di “Amore buio” di Antonio Capuano che ha introdotto il tema. Il dibattito ha visto gli interventi di Franco Maisto, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna, Stefania Mussio, direttore del Carcere di Lodi, e Luigi Manconi, sociologo, già senatore, da sempre impegnato nella tutela dei diritti dei detenuti.
GUARDA IL VIDEO DELLA TERZA SERATA
Immigrazione nel secondo appuntamento. E’ stato dedicato all’immigrazione la seconda serata della rassegna, che si è svolta il 24 gennaio, con la proiezione di
“Terraferma”, di Emanuele Crialese. Ne hanno discusso tra gli altri Ilio Mannucci Pacini, Livio Pepino, Fabio Quassoli, professore associato di sociologia e ricerca sociale dell’Università Bicocca e l’infettivologa Giuliana Troja che ha raccontato la sua esperienza vissuta con Medici Senza Frontiere al Centro di accoglienza di Lampedusa.
GUARDA IL VIDEO DELLA SECONDA SERATA
Successo della prima serata. Grande affluenza al primo appuntamento del 17 gennaio, dove si è parlato di “Famiglia e minori”. Il film della serata è stato “Il ragazzo
con la bicicletta” (di Jean Pierre Dardenne, 2011). Ne hanno discusso, tra
gli altri, Enaiatollah Akbari protagonista, della storia “Nel mare ci
sono i coccodrilli”, Laura Laera (magistrato), Luciana Littizzetto
(attrice) e Silvia Vegetti Finzi (psicoterapeuta).