Novembre 30, 2022

Iran: libertà delle donne, libertà di tutti

L’incontro si propone di dare risonanza al grido di “Donna-vita-libertà” e di chi spera in un Iran diverso ed in un mondo diverso: non solo emblematico vuole esserne il titolo “Libertà delle donne, libertà di tutti”. 

Leggi Tutto »

Brevissima Storia di T.

«Sembra surreale che un lavoro, come quello di magistrato, che dovrebbe essere fortemente orientato alla/dalla motivazione, ricco di curiosità innovativa e di impegno intellettuale per l’estensione degli ambiti di tutela dei diritti, attento alle specificità del singolo caso, caratterizzato da un’organizzazione orizzontale e non gerarchizzata, sia in corso di trasformazione verso paradigmi (o algoritmi) da “rider dei fascicoli” ossequienti ai “capisquadra”»

Leggi Tutto »

Note per un 25 novembre

Il 17 dicembre 1999 le Nazioni Unite, nella Risoluzione 54/134, constatavano “con preoccupazione che la violenza sulle donne è un ostacolo sulla via dell’uguaglianza” e che “la violenza contro le donne deriva da una lunga tradizione di rapporti di forza disuguali fra uomini e donne”. Decidevano di proclamare il 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.

Leggi Tutto »