Apre l’archivio storico di Magistratura democratica
Come nei versi della celebre poesia di Wisława Szymborska sentiamo il bisogno di ritrovare e riappropriarci, oltre e fuori dal mito, della nostra storia per completare il nostro oggi.
È con questo proposito che due anni fa Md ha avviato la sistemazione del materiale storico custodito presso l’Archivio Storico della Resistenza di Torino. Dietro la sapiente e generosa regia di Francesco Cambobello e Francesco Gianfrotta e il lavoro di due archiviste, sono stati riordinati in fondi e inventariati i documenti personali e associativi lasciatici nel tempo da Marco Ramat, Federico Vignale, Luigi Ferrajoli, Vittorio Borraccetti, Edmondo Bruti Liberati, Domenico Pulitanò, Claudio Castelli, Sergio Mattone, Federico Governatori, Franco Ippolito, Giovanni Palombarini, Luigi Marini, Mario Vaudano.
Collegandosi al nuovo sito di Magistratura democratica sarà, ora, possibile accedere per ciascun fondo ad una scheda tecnica che descrive l’origine e il contenuto di tutto il materiale che sarà materialmente consultabile presso ISTORETO: relazioni, interventi, comunicati, interviste, atti congressuali, convegni, manifesti, la raccolta completa di Quale Giustizia e Questione Giustizia e tanto altro.
Sono attualmente disponibili i collegamenti con i fondi Bruti Liberati, Borraccetti, Pulitanò, Castelli, Mattone, Governatori. Sono prossimi a essere messi on line i fondi Palombarini e il materiale storico sociale lascatoci d Livio Pepino con numerosi scritti di Marco Ramat.
Un grazie a tutti coloro che hanno scelto di condividere con il gruppo questo patrimonio e un ringraziamento speciale a Fernanda Torres che ci ha sempre ricordato l’importanza di questa cura.