Comunicati

La testimonianza di David Sassoli

“L’Europa deve ritrovare l’orgoglio del suo modello democratico. Dobbiamo fermamente desiderare che questo modello di democrazia, di libertà e di prosperità si diffonda, che attiri, che faccia sognare e non solo i nostri stessi concittadini europei, ma anche al di là delle nostre frontiere. “

È il messaggio forte che il Presidente David Sassoli, parlando lo scorso dicembre al Consiglio Europeo, ci ha lasciato: guardare con più ambizioni al futuro dell’Europa, richiamando tutti all’impegno che discende dai suoi valori irrinunciabili  e alle responsabilità assunte dall’Europa nei confronti della comunità umana e delle future generazioni per l’effettivo riconoscimento dei diritti fondamentali delle persone.

Nelle istituzioni europee e nel dibattito pubblico, David Sassoli ha portato la testimonianza forte di questo impegno e della consapevolezza con la quale oggi dobbiamo affrontare le grandi sfide per la democrazia, a cominciare da quelle rappresentate dall’immigrazione e dai progetti di disgregazione che hanno riportato in  vita l’Europa dei muri e dei fili spinati.

Una testimonianza che vogliamo ricordare ancora una volta attraverso le sue parole e l’invito con il quale concludeva il suo intervento alla conferenza di Medel nel corso del XXII congresso nazionale di Magistratura democratica: “Abbiamo molto lavoro da fare. Dobbiamo ricostruire quell’umanità che sentiamo si sta dissolvendo, allontanando. Dobbiamo  farlo, tutti, con uno sforzo di responsabilità.”

11/01/2022

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM

Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto


Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte penale internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il Ministro si è scagliato contro la Corte penale internazionale, non solo sindacando nel merito il mandato d’arresto, ma addirittura qualificandolo come “atto nullo” e “completamente sballato”.