Catania

Solidarietà ad Alberto Leone

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Si faccia luce su intimidazioni”

Md Catania esprime vicinanza,
stima e solidarietà ad Alberto Leone, presidente del Tribunale di Gela, in
relazione alla notizia della esplosione di alcuni colpi di arma da fuoco al
portone della sua abitazione, nei giorni scorsi.

Alberto Leone è un conoscitore attento
dell’articolata realtà della criminalità, organizzata e non, della Sicilia
sud-orientale, avendo celebrato numerosi e complessi processi quale presidente
della Corte d’Assise di Siracusa, del Tribunale penale di Caltagirone e da
ultimo quale presidente del Tribunale di Gela, realtà di “frontiera” –
quest’ultima – nella quale si distingue per il suo intenso impegno
organizzativo, anche a fianco e a sostegno dei tanti magistrati “di prima
nomina” che si avvicendano in quella sede, tra difficoltà logistiche, vuoti
periodici di organico e affari giudiziari non semplici.

Auspichiamo che si faccia luce sulla matrice del
gesto intimidatorio e siamo certi che i magistrati del Tribunale e della
Procura di Gela continueranno a rappresentare un punto di riferimento della
comunità locale nel contrasto alle varie forme di illegalità del territorio.

 

Simona Ragazzi, segretario Md Catania

19/07/2012

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM

Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto


Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte penale internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il Ministro si è scagliato contro la Corte penale internazionale, non solo sindacando nel merito il mandato d’arresto, ma addirittura qualificandolo come “atto nullo” e “completamente sballato”.