Civile

Seminari Md: prossimi appuntamenti

Iniziative promosse da Magistratura democratica

I prossimi appuntamenti dei cicli di Seminari organizzati da Md

– Ciclo di Seminari “La riforma della giustizia civile“, prossimo appuntamento: 2 marzo 2023 – ore 15.30 – Tema: le impugnazioni.
Per essere inseriti tra i partecipanti, scrivere a silvia.albano@giustizia.it, ottavia.civitelli@giustizia.it, sergio.rossetti@giustizia.it

– Ciclo di Seminari “Spazio aperto: per discutere insieme della riforma penale“, prossimo appuntamento: 10 marzo 2023 – ore 16.00 – Tema: le impugnazioni.
Per essere inseriti tra i partecipanti, scrivere a simone.silvestri@giustizia.it, simone.spina01@giustizia.it, andrea.natale@giustizia.it 

15/02/2023

Articoli Correlati

Eventi

Registrazione e Resoconto Seminario – La riforma della giustizia civile

Il 15 novembre 2024 si è svolto il terzo seminario del secondo ciclo di incontri promosso da Magistratura Democratica sulla riforma introdotta – in attuazione della legge delega n. 206/2021 – dai dd.lgs. n. 149/2022, n. 151/2022 e succ. mod. Scopo del seminario è stato quello di verificare lo stato di attuazione della riforma con riguardo al nuovo Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie,  di individuare eventuali criticità e formulare  suggerimenti per far sì che il rinvio disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni, dalla l. n. 112/2024, sia utilizzato proficuamente al fine di scongiurare il rischio che l’immobilismo possa provocare non solo ulteriori proroghe, quanto l’insabbiamento stesso della riforma. 

Eventi

Registrazione e Resoconto Seminario – La riforma della giustizia civile

Il 15 novembre 2024 si è svolto il terzo seminario del secondo ciclo di incontri promosso da Magistratura Democratica sulla riforma introdotta – in attuazione della legge delega n. 206/2021 – dai dd.lgs. n. 149/2022, n. 151/2022 e succ. mod. Scopo del seminario è stato quello di verificare lo stato di attuazione della riforma con riguardo al nuovo Tribunale per le persone, i minorenni e le famiglie,  di individuare eventuali criticità e formulare  suggerimenti per far sì che il rinvio disposto con l’art. 12 del d.l. n. 92/2024 convertito, con modificazioni, dalla l. n. 112/2024, sia utilizzato proficuamente al fine di scongiurare il rischio che l’immobilismo possa provocare non solo ulteriori proroghe, quanto l’insabbiamento stesso della riforma. 

Seminario

“La riforma della giustizia civile”

SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30 

La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie:
dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie. 

Seminario

“La riforma della giustizia civile”

SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30 

La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie:
dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie. 

Eventi

Registrazione e Resoconto secondo seminario – La riforma della giustizia civile

SECONDO SEMINARIO, 18 aprile 2024 ore 15:30

I processi di impugnazione.