Adesione di Magistratura democratica

Europe for Peace – Manifestazione nazionale 5 novembre

Magistratura democratica aderisce alla manifestazione nazionale per la pace indetta da Europe for peace per il 5 novembre 2022

La guerra in Ucraina non si è fermata e negli ultimi mesi abbiamo assistito sgomenti ad una preoccupante escalation che coinvolge sempre più la popolazione civile inerme e porta con sé la minaccia dell’uso delle armi nucleari.

 

È in corso un orribile massacro alle porte dell’Unione Europea e i fatti hanno dimostrato che non sarà fermato dalla forza delle armi se non a prezzo del sacrificio di centinaia di migliaia di vite umane e con il rischio che l’intera Europa e la sua popolazione venga coinvolta in una guerra totale.

 

Come giuristi non possiamo non rilevare che il diritto internazionale e la nostra Costituzione impongono di attivare ogni mezzo per far cessare il fuoco e costruire canali diplomatici che siano in grado di costruire una pace duratura, ripristinando il primato del diritto e della diplomazia, il primato dei diritti delle popolazioni civili coinvolte, prima di tutto quello alla vita.

 

La guerra non è mai la soluzione.

 

Ci uniamo alle speranze dei tanti che con le mobilitazioni di questi giorni chiedono all’Organizzazione delle Nazioni Unite di esercitare con decisione il proprio ruolo per il mantenimento della pace e della sicurezza mondiale e all’Unione Europea che contribuisca alla pace, come dichiarato nel suo trattato istitutivo, e si ponga come interlocutore indipendente in questo conflitto affinchè operi attraverso la mediazione diplomatica e il dialogo per arrivare ad un accordo che porti al cessare delle ostilità.

 

22 ottobre 2022

L’esecutivo nazionale di Magistratura Democratica

25/10/2022

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM

Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto


Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte penale internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il Ministro si è scagliato contro la Corte penale internazionale, non solo sindacando nel merito il mandato d’arresto, ma addirittura qualificandolo come “atto nullo” e “completamente sballato”.