La magistratura è chiamata oggi ad una riflessione seria e coraggiosa su se stessa per un rinnovamento etico e culturale, nel sistema di governo autonomo e nell’associazionismo giudiziario.
Un percorso che deve confrontarsi con progetti volti a ridefinire in senso burocratico la fisionomia del CSM come organo di amministrazione e di governo del “personale”, e con l’attacco alla giurisdizione e ai suoi valori fondamentali, portato dai tentativi di riscrivere la storia della giustizia italiana con la chiave di lettura di una magistratura impegnata nella “lotta politica”.
PROGRAMMA
9.30 – Apertura dei lavori
9.45/10.00 – Introduzione di:
Mariarosaria Guglielmi, Segretaria generale di Magistratura democratica
10.00/10.40 – Discutono:
Prof. Gaetano Silvestri
Presidente Emerito della Corte Costituzionale
Prof. Massimo Donini
Ordinario di diritto penale presso l’Università di Roma “ La Sapienza”
10.40/ 11.15 – Interventi di:
Giuseppe Salvaggiulo, Giornalista de “La Stampa”
Gaetano Ruta, Sostituto – Procura di Milano
Marco Patarnello, Magistrato di Sorveglianza – Roma
11.15 – Dibattito
12.30 – Chiusura lavori
Modera
Simone Spina, Giudice – Tribunale di Siena, componente dell’Esecutivo di Magistratura democratica
Il Webinar, integralmente registrato da Radio Radicale, è visionabile al seguente link: