Immigrazione

Non sgomberiamo la Costituzione

di Esecutivo di Magistratura Democratica

No all’ordine pubblico in luogo di politiche sociali. Necessario cambiamento di rotta

ROMA – Avevamo
paventato che l’ordine pubblico potesse diventare l’unica soluzione per
problemi non risolti attraverso la gestione consensuale di spazi e risorse e il
riconoscimento dei diritti sociali e umani.

La
vicenda dello sgombero di Piazza Indipendenza, a Roma, rappresenta un episodio
impietoso del concretizzarsi di quel rischio, peraltro caratterizzato da un
tasso di violenza allarmante.

Auspichiamo
che le linee guida per l’esecuzione degli sgomberi, alle quali il Ministero
dell’Interno ha detto di voler lavorare, attenuino i risvolti pratici più gravi
delle azioni di polizia.

Crediamo
tuttavia, che occorra un radicale cambio di paradigma, anche da parte della
magistratura.

È
necessario tornare alla Costituzione e alle sue prescrizioni limpide in materia
di uso residuale del diritto penale, di prevalenza dei diritti sociali e umani
su quelli di proprietà, di partecipazione di tutti gli interessati alle
decisioni che riguardano la loro vita.

Anche
la vicenda delle occupazioni abusive e degli sgomberi non si deve sottrarre a
questo mutamento di rotta.

L’Esecutivo di
Magistratura democratica

Roma,
27 agosto 2017

*La foto di copertina è tratta dal sito roma.repubblica.it (credit: franz benvenuti F3 Press)

27/08/2017

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM

Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto


Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte penale internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il Ministro si è scagliato contro la Corte penale internazionale, non solo sindacando nel merito il mandato d’arresto, ma addirittura qualificandolo come “atto nullo” e “completamente sballato”.