Medel

La giustizia in Europa

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Alert day for the Independence of Justice, il report del 2017

                                                                                                                                                                                                                                                  Ricordando l’anniversario dell’assassinio di Giovanni Falcone,
consumatosi a Palermo il 23 maggio del 1992, Medel- Magistrats européens pour la démocratie et les libertés ha dichiarato questo giorno l’Alert Day
sull’indipendenza della giustizia in Europa.

Pubblichiamo il
documento dell’anno 2017 che raccoglie il report delle associazioni
nazionali aderenti a Medel sulla situazione della giustizia nei Paesi di
appartenenza.

Particolare attenzione viene dedicata quest’anno
alla grave situazione in Turchia e alla crisi dello Stato di diritto in
Polonia.

IL REPORT 2017

23 maggio 2017

23/05/2017

Articoli Correlati

Comunicati

Dichiarazione sugli attacchi contro la magistratura italiana

MEDEL esprime forte preoccupazione per gli attacchi pubblici e la campagna mediatica in corso contro la magistratura a seguito delle decisioni emesse dalla sezione della protezione internazionale del Tribunale di Roma in relazione ai primi casi di applicazione del cd. Protocollo Italia-Albania.

Noi e Medel

Dichiarazione sugli attacchi e le interferenze contro la magistratura italiana

MEDEL esprime vivo allarme per gli attacchi portati alla magistratura italiana attraverso una campagna mediatica e pubbliche dichiarazioni, provenienti dai rappresentanti dei più alti livelli di governo e delle istituzioni, che accusano i magistrati di un uso politico strumentale delle indagini e dei processi.

Europa

Dichiarazione di MEDEL sull’indipendenza dei sistemi giudiziari e la sicurezza economica

L’indipendenza materiale dei giudici è una garanzia essenziale della loro indipendenza e, allo stesso tempo, del corretto funzionamento del sistema giudiziario nel suo complesso. 

La garanzia di stipendi  e di pensioni di anzianità adeguate, garantendo ai magistrati l’indipendenza finanziaria e mettendoli al riparo da pressioni e influenze indebite, svolgono un ruolo importante in questa prospettiva.

Noi e Medel

A sostegno di Murat Arslan

“Non abbiamo lasciato la magistratura del nostro paese al suo destino. Abbiamo lasciato delle tracce in ogni angolo per guidarci al ritorno. Oggi assistiamo ad esili e detenzioni, ma tutto ciò  non cambia la realtà. Il prezzo che stiamo pagando non fa altro che aumentare la nostra fiducia nel ritorno dello stato di diritto e della democrazia e la nostra volontà di lottare per questo scopo”  – (Murat Arslan, nel discorso scritto in occasione  del conferimento del  Premio Václav Havel per i diritti umani 2017).

Eventi

Immigrazione in Europa e diritti fondamentali. Quale progetto per la prossima legislatura europea?

12 aprile 2024 – Università Roma Tre, ore 9.00 – 17.30

Dipartimento di Giurisprudenza, Sala del Consiglio – Via Ostiense, 161/165, Roma