Media

La richiesta di rettifica al “Foglio”

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Notizie non vere nell’articolo del direttore Claudio Cerasa”

Pubblichiamo di seguito la richiesta di rettifica inviata dal presidente di Md, Carlo De Chiara, al direttore de “Il Foglio” in merito all’articolo “Chissà che direbbe Montesquieu dell’ultimo colpo di genio di Md”, che contiene notizie non vere su Magistratura democratica.

————————————

Egregio direttore,

Le scrivo in merito all’articolo da lei firmato, Chissà che direbbe Montesquieu dell’ultimo colpo di genio di Md, pubblicato nell’edizione de “Il Foglio” del 14 gennaio 2015, nella rubrica lettere al direttore.

L’articolo citato contiene notizie non vere. Più precisamente, lei attribuisce allo statuto di Md le seguenti frasi: «Md (cito dal suo statuto) è una “componente del movimento di classe”, che nasce per dare vita a una “giurisprudenza alternativa che consiste nell’applicare  fino alle loro estreme conseguenze i principî eversivi dell’apparato normativo borghese” attraverso “l’interpretazione evolutiva del diritto”».

L’affermazione non è vera perché lo statuto di Md non contiene alcuna di queste frasi, come facilmente verificabile nel nostro sito (qui lo statuto)

Né, come potrà constatare, quelle frasi sono rintracciabili negli obiettivi dell’associazione che trova qui

Per il resto, posso rassicurarla che la separazione dei poteri e l’indipendenza della giurisdizione sono tra le cose che più ci stanno a cuore. Così come abbiamo ben chiara la distinzione tra partecipazione al dibattito politico, specie in materia costituzionale, e politica partitica. La seconda, può essere utile ribadirlo, non ha nulla a che fare con gli scopi della nostra associazione.

Le chiedo dunque di voler provvedere, ai sensi dell’art. 8 Legge 47/1948, alla rettifica di quanto riportato nel citato articolo nella collocazione prevista dalla legge e con risalto analogo a quello riservato al brano giornalistico cui la rettifica si riferisce. 

La ringrazio.

Cordiali saluti,

Carlo De Chiara, presidente di Magistratura Democratica


(15 gennaio 2016)

15/01/2016

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.