Attacchi di Parigi

Messaggio Md a Medel

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Vicinanza al popolo francese”

Face à l’horreur des
attaques qui ont si durement frappé Paris et l’humanité entière, Magistratura Democratica
exprime ses sentiments de douleur et d’émotion profonde pour les victimes, de
proximité à nos amis du Syndicat de la Magistrature et à tout le peuple
français, et nos plus vive préoccupations pour les risques qui vont peser sur
la qualité de notre démocratie et sur nos
libertés.

Dans ce moment nous éprouvons un sentiment, encore
plus fort, d’appartenance à cette communauté de valeurs et d’idéaux de liberté
et de justice que depuis toujours MEDEL représente.

En nom de ces valeurs nous voulons renouveler notre
engagement à affronter ensemble les défis difficiles auxquels, en ce moment
dramatique, doit faire face la
démocratie.

L’esecutivo di Magistratura Democratica

 

Di fronte all’orrore degli attacchi che hanno così duramente colpito Parigi e l’umanità intera, Magistratura democratica esprime i suoi sentimenti di cordoglio e di profonda commozione per le vittime, di sentita vicinanza ai nostri amici del Sindacato della Magistratura Francese e a tutto il popolo francese, e di forte preoccupazione per i rischi che potrebbero correre la qualità della nostra democrazia e le nostre libertà.
 
In questo momento avvertiamo ancora più forte il senso di appartenenza a quella comunità di valori e di ideali di libertà e di giustizia che da sempre rappresenta MEDEL. 

In nome di questi valori vogliamo rinnovare il nostro impegno ad affrontare insieme le difficili sfide che questa drammatica stagione pone alla democrazia.


(16 novembre 2015)

16/11/2015

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM

Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto


Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte penale internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il Ministro si è scagliato contro la Corte penale internazionale, non solo sindacando nel merito il mandato d’arresto, ma addirittura qualificandolo come “atto nullo” e “completamente sballato”.