Ieri è stata pubblicata la sentenza con cui la Corte Europea dei diritti dell’uomo condanna l’Italia per le violenze della Polizia nella scuola Diaz di Genova a margine del “G8” del 2001. E’ una condanna particolarmente infamante, perché motivata dalla violazione dell’art. 3 della Convenzione europea dei diritti umani, che vieta la tortura. E’, soprattutto, una condanna che il nostro Paese avrebbe forse potuto evitare, se solo si fosse dotato per tempo di una normativa adeguata contro la tortura, come le imponeva la Convenzione ONU ratificata sin dal 1988.
Per una volta, sarebbe bastata una riforma “a costo zero” per adeguare la giustizia italiana agli standard europei. Che questa mortificante condanna serva almeno a togliere qualsiasi alibi a chi ancora si oppone all’introduzione di una tale riforma di civiltà, invocata invano sino ad oggi da molte e varie espressioni della cultura giuridica italiana, tra le quali continuerà ad annoverarsi Magistratura Democratica.
Il Comitato Esecutivo di Magistratura democratica
(08/04/2015)