Lettera a Corriere

Nessuna incertezza né ambiguità

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Oggi come ieri contro ogni logica di violenza

intervento pubblicato sul Corriere della Sera dell’8 novembre 2013

L’articolo «L’ambigua scelta dei magistrati democratici» di Giovanni Bianconi (Corriere di ieri) rende doverose alcune precisazioni. In una agenda, curata da Md, e dedicata al tema «Diritti e persone» abbiamo pubblicato, tra gli altri, l’intervento di un noto scrittore, accompagnato da un commento redazionale dí netta presa dí distanza da alcuni passaggi; la scelta di pubblicare comunque quel testo, può essere giudicata opportuna o inopportuna, corretta o sbagliata, ma chiara.

Nessuna ambiguità e nessuna incertezza, oggi come ieri, di Magistratura democratica e dei magistrati democratici contro tutte le logiche di violenza. A partire dagli anni 70 i «magistrati democratici» furono presenti in tutte le sedi in cui sì dovettero condurre indagini e celebrare processi; e lo fecero con risultati importanti, pagando spesso grandi prezzi personali nella convinzione che i motivi del dissenso non possono mai giustificare forme di violenza e che queste, se integrano reati, devono essere punite. Le stesse valutazioni esprimiamo oggi nella difesa della legalità da ogni aggressione e da ogni violenza. Nell’esprimere oltre un anno fa solidarietà ai magistrati torinesi per i fatti accaduti in Val di Susa sgombrammo ancora una volta il campo da ogni incertezza sulla distinzione che esiste fra idee, critiche e metodi violenti: legittime le prime, Inaccettabili e da perseguire i secondi.


Anna Canepa, segretario generale Magistratura democratica

(8 novembre 2013)

08/11/2013

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.