Il lutto

Addio a Gabriele Cerminara

Il ricordo di Md

Ci
sono persone che si distinguono per la passione civile e l’attenzione agli
altri che mettono nel proprio lavoro;  che non “pretendono” riconoscimenti
e non subordinano le proprie scelte ai risultati contingenti. Sono persone
stimate e spesso amate, che ricevono i segni di stima e affetto con piacere, ma
non li considerano un contraccambio né una ragion d’essere. La passione e
il disinteresse rendono quelle persone degli interlocutori ideali, soprattutto
quando si è in difficoltà, perché non fanno sconti e non giocano su due tavoli.

Quando
ci lasciano, il ricordo di queste doti fondamentali assorbe ogni altro tratto e
attribuisce ai momenti di dissenso e di scontro il sapore di un’occasione di
crescita e non, quello amaro, della rivendicazione.

Ci sono
persone che, abbiano ragione o torto sulle singole questioni, fanno bene
alla magistratura e a coloro che li incontrano.

Luigi
Marini – Piergiorgio Morosini



(foto da l’Unità.it)

17/07/2012

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.