Speciale elezioni

Area prima lista

di Esecutivo di Magistratura Democratica

Il nuovo CDC si riunisce il 10 marzo

L’ufficio elettorale centrale ha
concluso le operazioni previste dall’art. 29 dello Statuto e ha
ufficialmente dichiarato eletti i 36 magistrati che andranno a
comporre il Comitato direttivo centrale dell’Anm per i prossimi
quattro anni. Dodici i seggi assegnati a Unicost, 12 ad Area,
11 a Magistratura Indipendente e uno a Proposta B. Si è
registrata un’affluenza dell’82,54%, costante rispetto alla tornata
elettorale del 2007. Convocata per sabato 10 marzo alle ore 14,00
la prima riunione del nuovo Cdc con all’ordine del giorno
l’elezione della nuova Giunta esecutiva centrale.


IL NUOVO CDC


1. AMATO
Sergio
2. ARDITA Sebastiano
3. BORTOLATO Marcello
4. BUONO Gino
5.
BUSACCA Angelo
6. CAMASSA Alessandra
7. CANEPA Anna
8. CARBONE
Maurizio
9. CIAMBELLINI Michele
10. CITTERIO Carlo
11. CREAZZO
Giuseppe
12. DʹAGOSTINO Valentina
13. DE RENZIS Luisa
14. DI GRAZIA
Nicola
15. FERRANDO Giuseppe
16. FERRI Cosimo Maria
17. GALLI
Alessandra
18. GALOPPI Claudio Maria
19. GINEFRA Isabella
20. GIORGETTI
Anna
21. MACCORA Ezia
22. MARZAGALLI Cristina
23. MICCICHEʹ
Loredana
24. PELLEGRINO Vincenzo
25. PICARDI Francesca
26. PONTECORVO
Lorenzo
27. REALE Andrea
28. SABELLI Rodolfo M.
29. SASSO DEL VERME
Ilaria
30. SAVIO Valerio
31. SCHIROʹ Stefano
32. SINATRA Alessia
33.
SPINA Luigi
34. STARACE Stefania
35. VANORIO Fabrizio
36. VIOLA
Marcello

Roma, 3 marzo 2012

28/02/2012

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Video

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita, La7

Marco Patarnello ospite di Piazza Pulita , La 7 (6 febbraio 2025)

Comunicati

The statements made by the Minister of Justice in Parliament today on the case Almasri are a serious wound to the rule of law

Instead of giving reasons for failure to transmit case records to the Attorney General of Rome’s office, for the imposition of precautionary detention to the Libyan citizen
Almasri and his surrender to the ICC, in execution of the arrest warrant issued by the Court, the Minister railed against the International Criminal Court. Not only by criticizing on the merits of the arrest warrant, but even naming it a “void act” and “completely messed-up”.