Comunicati

Md sospende il dott. Vincenzo Giglio

di Esecutivo di Magistratura Democratica

“Condotte opache vanno sanzionate”

LA SOSPENSIONE DEL DOTT. VINCENZO GIGLIO DA
MAGISTRATURA DEMOCRATICA

1. Il Consiglio Nazionale di Magistratura democratica
ha, oggi, deliberato all’unanimità la sospensione dal gruppo associativo del
dott. Vincenzo Giglio, arrestato in data 1 dicembre 2011 dalla autorità
giudiziaria del capoluogo lombardo.

2. Al di là del caso specifico, l’autogoverno della
magistratura le associazioni dei
magistrati devono tenere una linea di intransigenza verso magistrati sedotti da
frequentazioni strumentali all’ottenimento di vantaggi personali di ogni tipo,
anche per propri parenti.

Riteniamo che certe “disponibilità” ad assecondare
intrecci tra interessi privati e funzione giudiziaria minano la credibilità
della intera magistratura e contribuiscono a generare una sfiducia diffusa
nelle istituzioni, suscettibile di rendere più forte il crimine organizzato.

Come magistrati siamo chiamati a creare le condizioni
all’interno della nostra categoria per isolare e sanzionare condotte opache,
indipendentemente dall’attivazione dei controlli penali.

Piergiorgio
Morosini (Segretario Generale di Magistratura democratica)
  

 

04/12/2011

Articoli Correlati

Comunicati

L’elezione del Presidente e della Giunta esecutiva centrale dell’Associazione nazionale magistrati

Dopo quasi dieci ore di lavoro, il Comitato direttivo centrale dell’Associazione nazionale magistrati ha eletto l’8 febbraio scorso il nuovo Presidente e la Giunta esecutiva dell’ANM, con indicazione largamente condivisa.

Comunicati

Md aderisce al Comitato per la difesa della Corte penale internazionale e dell’Onu

È evidente a tutti che è in corso un grave attacco politico al diritto e alla giustizia internazionale, e agli organismi internazionali ai quali è stato affidato, dopo gli orrori della Seconda guerra mondiale, il compito di difenderli e di attuarli. 

Comunicati

Un morto al giorno

Ieri si è verificato un decesso nel carcere di Prato 
Oggi si è verificato un decesso nel carcere di Firenze Sollicciano 

Comunicati

I primi compiti del nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM

Il nuovo Comitato direttivo centrale dell’ANM ha davanti a sé compiti difficili e fondamentali per la difesa dello stato di diritto. 

Comunicati

Le dichiarazioni rese oggi in Parlamento dal Ministro della Giustizia sul caso Almasri rappresentano una grave ferita allo Stato di diritto


Anziché rendere conto delle ragioni dell’omessa trasmissione degli atti alla Procura generale di Roma, ai fini dell’applicazione della custodia cautelare al cittadino libico Almasri e della sua consegna alla Corte penale internazionale, in esecuzione del mandato d’arresto emesso dalla Corte, il Ministro si è scagliato contro la Corte penale internazionale, non solo sindacando nel merito il mandato d’arresto, ma addirittura qualificandolo come “atto nullo” e “completamente sballato”.