
Comunicato Md su legittimo Impedimento
ROMA - “Adesso l’auspicio è che la politica torni ad occuparsi delle riforme che interessano tutti i cittadini e non solo alcuni di loro. La sentenza della Corte Costituzionale rende effettivo il principio secondo cui tutti i cittadini sono uguali di fronte alla legge. Il recupero della valutazione del giudice caso per caso e la bocciatura della autocertificazione sono in sintonia con questo principio.
Il testo originario della legge introduceva una nuova immunità nel caso del premier o dei ministri. Ma l’immunità poteva essere sancita solo da una legge costituzionale e non da una legge ordinaria. La Consulta indica un punto di equilibrio tra esigenze della giurisdizione, esercizio della difesa dell’imputato e tutela della funzione di governo, nella prospettiva di una leale collaborazione tra le parti”.
Piergiorgio Morosini - segretario generale Md