Ultimi articoli
Elezioni per il rinnovo del Comitato direttivo centrale dell'Anm
INSIEME possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
Magistratura democratica | 28/01/2025 | Comunicati
Comunicati
La dichiarazione di Claudio Galoppi è condivisa?
Esecutivo di Magistratura democratica | 26/01/2025 | Comunicati
In un articolo pubblicato il 18 gennaio e ripreso oggi da Il Giornale, viene riportata, tra virgolette, una dichiarazione di Claudio Galoppi, individuato come “leader della magistratura moderata”, che ha definito “una pagliacciata” l’iniziativa deliberata dall’Anm e svoltasi sabato alle inaugurazioni dell’Anno giudiziario.
Comunicati
INSIEME possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
Magistratura democratica | 28/01/2025
INSIEME possiamo fare dell’Anm il luogo dove difendere la dignità, il prestigio, la libertà di ciascun magistrato
ANM, il luogo di ciascun magistrato | 24/01/2025
Governare la transizione digitale, non esserne governati
ANM, il luogo di ciascun magistrato | 24/01/2025
Video
Chi siamo
Magistratura democratica è un’associazione aperta alla adesione di tutti i magistrati (art. 1 dello statuto), è una componente dell’Associazione nazionale magistrati (Anm) e, in ambito europeo, aderisce a Magistrats europeèns pour la démocratie et les libertés (Medel).il filo di arianna
Usciamo dal labirinto seguendo la conoscenza
Prosegue il racconto della rubrica “Il Filo di Arianna – Usciamo dal labirinto seguendo la conoscenza”: dopo quelli dedicati al tema del lavoro, della violenza di genere, alla crisi della democrazia in Turchia, la quarta puntata affronta il delicato tema dell'aborto. Nel nostro ordinamento questo diritto è in astratto riconosciuto: occorre però confrontarsi sulla concreta effettività del suo esercizio.
Garantire l'effettività del diritto all'aborto
Un recente intervento normativo è l'occasione per ritornare a parlare d'aborto. La regione Umbria ha infatti abrogato la possibilità di accedere all’aborto farmacologico – attraverso la pillola Ru486 – in day hospital o al proprio domicilio, sotto osservanza del medico; secondo le nuove norme, infatti, per l’interruzione di gravidanza con metodo farmacologico sarà necessario un ricovero di tre giorni. È dunque importante interrogarsi nuovamente sull’effettività dei diritti riconosciuti dalla legge n. 194/1978 a chi non vuole portare a termine la gravidanza.
Agemda
Eventi
LA FORMAZIONE come GARANZIA di INDIPENDENZA della MAGISTRATURA
Evento organizzato dalla Sezione Md Toscana | 24/01/2025 | Eventi
Venerdì 24 gennaio 2025 - Ore 14.30 - 18.00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula della Corte d'Appello Sezione Lavoro, Piano 2
Eventi
Presentazione delle candidate e dei candidati di Magistratura democratica
Sezione Md Milano | 16/01/2025 | Eventi
Carissimi,
il 26, 27 e 28 gennaio saremo chiamati ad eleggere il nuovo Comitato Direttivo Centrale dell’ANM, un appuntamento elettorale fondamentale.
Eventi
Lo sguardo dell’inizio: una ricerca sulla giovane magistratura
Evento organizzato da Questione Giustizia | 10/01/2025 | Eventi
Roma, 10 gennaio 2025, ore 15.30
Corte d’Appello, Aula Equa riparazione, Via Varisco 3
Eventi
IL GIUDICE e la tenuta delle LEGGI ORDINARIE
MD Toscana | 13/12/2024 | Eventi
Venerdì 13 dicembre 2024 - Ore 14:30 - 18:00
Palazzo di Giustizia di Firenze, aula 32
Eventi
Registrazione Seminario - La riforma della giustizia civile
Magistratura democratica | 02/12/2024 | Eventi, Seminari
SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30
La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie: dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie.
Eventi
Relazione sull'accesso di Magistratura democratica alla Rems di Calvi Risorta del 16 novembre 2024
Sezione Md Napoli | 21/11/2024 | Eventi, Comunicati
Il 16 novembre 2024, la sezione napoletana di Md ha organizzato un accesso alla Rems di Calvi Risorta (Residenza per l’esecuzione di misure di sicurezza) cui hanno partecipato, oltre ad alcuni iscritti all’associazione, anche magistrati non iscritti ed avvocati dell’Associazione Antigone Campania.
Seminario
"La riforma della giustizia civile"
Magistratura democratica | 15/11/2024 | Eventi, Seminari
SEMINARIO, 15 novembre 2024 ore 15:30
La tutela delle persone, dei minori e delle famiglie:
dal Tribunale per i minorenni al Tribunale delle persone, dei minorenni e delle famiglie.